La presenza crescente di TFA nei Vini
Non è solo con la politica, la dialettica e le polemiche che vanno difesi i prodotti italiani dagli attacchi giunti da più parti e da più Paesi ma anche con i fatti, quali possano essere
Non è solo con la politica, la dialettica e le polemiche che vanno difesi i prodotti italiani dagli attacchi giunti da più parti e da più Paesi ma anche con i fatti, quali possano essere
La "regina del mare" Assunta Pacifico incorona il Giovedì Santo con la zuppa di cozze "A Ferdinando": un omaggio regale alla tradizione napoletana e al re borbonico Napoli, 17 aprile – Nel cuore pulsante della Settimana Santa,
Come ogni anno, anche stavolta ho partecipato al Vinitaly con l’obiettivo di raccogliere informazioni, novità, innovazioni, studi, tendenze ed anche paure – sì, paure – che muovono le aziende del settore vitivinicolo. In attesa di una delle
Nel padiglione della Regione Lazio al Vinitaly è stata presentata la quarta edizione di Vini d’Abbazia. L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Un viaggio tra degustazioni, cultura e territorio, alla
Ieri sera a Battipaglia, presso la sede di Confagricoltura, la firma dello statuto Ventuno aziende, ventimila capi e un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro. Sono questi i numeri della neonata “OP
Roma città eterna, torna a essere la capitale della mixology con il Roma Bar Show, in programma il 26 e 27 maggio al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Un appuntamento che negli anni ha consolidato il proprio ruolo di riferimento
È un Vinitaly più che mai segnato dall'attualità politico-economica quello che si è aperto domenica 6 aprile a Verona, la 57ª edizione, in programma fino a mercoledì 9 aprile. Nonostante il fiato sospeso per le
Dal 6 al 9 aprile 2025, al secondo piano di Palaexpo Veronafiere, prende vita Amphora Revolution, una sezione esclusiva dedicata ai vini prodotti e affinati in anfore e giare di terracotta. Questa iniziativa nasce dalla
Napoli – Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l’ingresso nell’associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp
Ogni anno, il 24 marzo, il mondo celebra un piacere semplice ma ineguagliabile: il gelato artigianale. Questa giornata speciale non è solo un tributo a un dolce amato in tutto il globo, ma un'occasione per