Plumcake al Cioccolato e Whisky: un dolce abbraccio per il palato


Ci sono giorni in cui un semplice dolce sa trasformarsi in una coccola per i sensi. Se amate il profumo intenso del cacao, la morbidezza di un impasto burroso e quel tocco aromatico che solo un buon whisky può regalare, questa ricetta fa per voi. Oggi prepariamo un plumcake al cioccolato al profumo di whisky, arricchito da una bagna avvolgente e una finitura di marmellata d’arancia che ne esalta ogni nota.
Un dolce perfetto per le giornate fresche, per accompagnare un tè pomeridiano o per chiudere una cena con un dessert raffinato e sorprendente.
Ingredienti
Per il plumcake:
– 95 g di farina 00
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 25 g di amido di mais
– 240 g di uova intere (circa 4 medie)
– 145 g di burro fuso
– 130 g di zucchero
– 20 g di miele
– Scorza grattugiata di arancia e limone (non trattati)
– 6 g di lievito per dolci
– Un pizzico di sale
Per la bagna:
– 50 g di zucchero
– 40 g di acqua
– 20 g di whisky (sceglietene uno morbido e aromatico)
Per la finitura:
60 g di marmellata di arance
– Gocce di cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Preparare l’impasto: In una ciotola, montate le uova intere con lo zucchero e il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a filo il burro fuso, mescolando delicatamente. Incorporate le scorze grattugiate di arancia e limone.
Unire gli ingredienti secchi: Setacciate insieme farina, cacao, amido, lievito e un pizzico di sale. Aggiungete le polveri al composto liquido, mescolando con una spatola fino ad amalgamare tutto senza smontare il composto.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Nel contempo preparare la bagna, in un pentolino, sciogliete lo zucchero con l’acqua. Quando inizia a sobbollire, togliete dal fuoco e aggiungete il whisky. Lasciate raffreddare.
Una volta sfornato il plumcake, spennellatelo con la bagna al whisky mentre è ancora tiepido. Questo passaggio donerà profumo, umidità e un sapore ricco.
Scaldate leggermente la marmellata di arance e spalmatela sulla superficie del dolce. Aggiungete infine le gocce di cioccolato fondente per un tocco decorativo e goloso.
Questo plumcake è un omaggio alla raffinatezza: il contrasto tra il cacao e la dolcezza della marmellata d’arancia, il profumo degli agrumi e la nota avvolgente del whisky lo rendono un dessert dal carattere deciso ma armonioso. Perfetto per stupire ospiti, per un’occasione speciale, o semplicemente per regalarsi un momento di piacere autentico.
Provatelo, magari accompagnato da un bicchierino dello stesso whisky usato nella bagna: l’abbinamento sarà indimenticabile!

Read Previous

“Giornata Mondiale del Whisky: un brindisi all’“acqua della vita”

Read Next

Hartman Donà “l’uomo che sussurra alle viti”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular